top of page

DISNEYLAND - Il Primo parco Disney al Mondo

ree


Il primo parco Disney al mondo, DISNEYLAND, inaugurato nel 1955 da Walt Disney


Oggi il resort conta 2 parchi, 3 hotel Disney e un distretto per lo shopping. 

In questo articolo della serie “Disney Parks Focus” faremo luce sui parchi Disney in giro per il mondo, qui su Parks United, e parleremo in maniera generale di questo resort, che fu la coronazione del sogno di Walt Disney. 


"piccola nota:

In un’era in cui le IA provano a sostituirsi all’intelletto umano, noi preferiamo scrivere di nostro pugno, trasmettendo la passione che perseguiamo con anima e cuore. Pertanto tutto ciò che troverete scritto qui sarà opera del nostro lavoro e non generato da parte di intelligenze artificiali."



BREVE STORIA DI DISNEYLAND RESORT: 

ree

L’idea di un parco divertimenti nacque nella mente di Walt Disney molti anni prima della sua realizzazione, su una panchina in un piccola parco di Los Angeles mentre guardava le figlie divertirsi. I lavori di costruzione del parco iniziarono nel Luglio del 1954, esattamente a un anno dalla sua apertura. Walt e coloro i quali erano incaricati in questo progetto misero tutta la loro anima, per trasformare un aranceto nel luogo più felice sulla terra, Tutto doveva essere curato e rappresentato nei minimi dettagli. il parco aprì al pubblico il 17 Luglio 1955, la sua apertura fu disastrosa, ma nonostante ciò il successo fu immediato. Se volete ascoltare tutta la storia del parco vi lasciamo il link alla nuova puntata del podcast.

 

 

ree

Disneyland è diviso come i 4 punti cardinali della bussola in 4 regni incantati, L’Hub ovvero central plaza, è il fulcro del parco. Main Street non venne considerata in quanto è obbligatorio che gli ospiti l'attraversano per dirigersi nei regni.



Main Street, U.S.A.

All’ingresso del parco, Main Street, U.S.A. accoglie gli ospiti con il fascino senza tempo di una cittadina americana di inizio Novecento. L’architettura in stile vittoriano, le vetrine curate nei minimi dettagli e la musica d’epoca contribuiscono a creare un’atmosfera calorosa e nostalgica. È il punto di partenza ideale per immergersi nella magia di Disneyland.


Fantasyland

Cuore fiabesco del parco, Fantasyland è il luogo dove le storie classiche Disney prendono vita. Tra castelli, personaggi iconici e attrazioni ispirate ai grandi classici dell’animazione, questa land offre un’esperienza immersiva che celebra l’immaginazione, la meraviglia e i sogni d’infanzia.


Adventureland

Adventureland trasporta gli ospiti in ambientazioni esotiche e misteriose, ispirate a giungle remote e civiltà perdute. Le attrazioni sono pensate per evocare un senso di avventura e scoperta, con atmosfere ricche di fascino e suggestione, perfette per chi desidera vivere emozioni da esploratore.


New Orleans Square

Ispirata al fascino romantico della New Orleans del 19°  secolo, questa area del parco offre un’atmosfera elegante e vibrante, caratterizzata da architetture coloniali francesi, balconi in ferro battuto e stradine acciottolate. New Orleans Square fonde cultura, storia e mistero in un ambiente unico, impreziosito da dettagli raffinati . Ospita due delle attrazioni più iconiche del parco: Pirates of the Caribbean e Haunted Mansion.


Frontierland

Ispirata all’epoca della frontiera americana, Frontierland ricrea il fascino del selvaggio West, tra paesaggi rocciosi, villaggi di pionieri e scenari tipici dell’America ottocentesca. È una land che unisce storia e leggenda, offrendo un’esperienza tematica ricca di atmosfera e carattere.


Tomorrowland

Tomorrowland rappresenta una visione ottimistica del futuro, dove tecnologia e innovazione si fondono in un ambiente dinamico e futuristico. Attrazioni spaziali, design avveniristico e luci vibranti rendono questa area del parco un omaggio al progresso e alla fantasia scientifica.


Queste sono le land originali, le quali hanno dato ispirazioni a tutte le altre presenti nel mondo, ma Disneyland oggi ne possiede 9. In aggiunta c’è Mickey’s Toontown, Galaxy’s Edge e Bayou Country.


Mickey’s Toontown Mickey’s Toontown è una land vivace e colorata, progettata per evocare l’estetica dei cartoni animati classici Disney. Ogni edificio, struttura e dettaglio architettonico è volutamente esagerato e giocoso, dando l’impressione di entrare fisicamente in un mondo animato. Pensata soprattutto per le famiglie e i visitatori più giovani, Toontown offre attrazioni interattive, incontri con i personaggi più amati e un’atmosfera che celebra la fantasia e lo spirito comico dell’animazione.

Star Wars: Galaxy’s Edge Galaxy’s Edge è un’esperienza immersiva ambientata nell’universo di Star Wars, che trasporta gli ospiti sul pianeta Batuu, un remoto avamposto galattico. L’area è progettata con un altissimo livello di dettaglio scenografico e narrativo, offrendo un’ambientazione realistica dove i visitatori possono interagire con personaggi, esplorare mercati alieni e vivere avventure epiche. Attrazioni come Millennium Falcon: Smugglers Run e Star Wars: Rise of the Resistance rappresentano esperienze tecnologicamente avanzate e fortemente narrative.


Bayou Country 

Bayou Country evoca l’atmosfera suggestiva delle paludi della Louisiana, ispirandosi alle tradizioni, alla musica e al folklore del Sud degli Stati Uniti. In un paesaggio ricco di vegetazione acquatica, architetture in legno e influenze creole, questa area celebra la cultura del bayou con calore e autenticità. L’esperienza si arricchisce di elementi narrativi legati alla cucina tradizionale, alla musica jazz e blues, e a racconti popolari, creando un ambiente unico dal sapore genuinamente americano.


Disneyland, come primo parco fu il modello per gli altri costruiti nel mondo, i valori e gli ideali di Walt furono esportati per portare gioia a tutti i sognatori sparsi per il globo. 



DISNEY CALIFORNIA ADVENTURE

ree

Dal 2001 al Disneyland Park è stato affiancato il Disney California Adventure, che celebra le icone e l’atmosfera dello stato. In principio fu un disastro, a causa della sua tematizzazione discutibile ma negli ultimi anni è riuscito a crearsi una nomea non indifferente. Grazie ad attrazioni popolari aggiunte.


Le 3 attrazioni da non perdere:


Radior Spring Racer

Radiator Springs Racers è un'attrazione di punta situata in Cars Land, ispirata al film. I visitatori salgono a bordo di veicoli a sei posti perfettamente tematizzati per intraprendere un viaggio emozionante attraverso gli scenari mozzafiato dell’entroterra del deserto americano, ricreati con una fedeltà scenografica straordinaria. L’esperienza combina una narrazione coinvolgente, con incontri con i personaggi del film, e una sezione finale ad alta velocità che simula una vera e propria gara automobilistica. È un perfetto esempio di come tecnologia avanzata e storytelling si fondano per offrire un’attrazione immersiva, adatta a tutte le età.


Incredicoaster

Un roller coaster situato in Pixar Pier, ispirato al mondo de Gli Incredibili.

 L’attrazione combina adrenalina e storytelling, portando gli ospiti in un’avventura dinamica in compagnia della celebre famiglia di supereroi. Con un lancio iniziale potente, inversioni, discese ripide e sequenze tematizzate con effetti speciali e audio sincronizzato, Incredicoaster offre un’esperienza emozionante che unisce tecnologia, narrazione e divertimento in perfetto stile Pixar.


Grizzly River Run

E' un’attrazione fluviale ambientata tra i paesaggi montani del Grizzly Peak, ispirati ai parchi naturali del Nord America. Gli ospiti salgono a bordo di grandi gommoni circolari per affrontare rapide impetuose, cascate e correnti turbolente, immersi in uno scenario naturalistico accuratamente tematizzato. L’esperienza ricrea l’emozione di un’autentica avventura outdoor su della rapide, con un perfetto equilibrio tra spettacolarità, ambientazione e divertimento rinfrescante. La montagna è una mega rappresentazione di un orso di pietra.



IL FUTURO DI DISNEYLAND RESORT


ree

Disneyland Resort ha compiuto ufficialmente 70 anni, un traguardo importante per il sogno divenuto realtà di Walt Disney, un traguardo che non è un punto di arrivo, ma uno di partenza, ed è proprio per questo motivo che nei prossimi anni è stato approvato un piano di espansione per ampliare i parchi.

I primi progetti sono già iniziati, con l’arrivo di Coco, Avatar e una mega espansione per Avengers Campus tutti nel Disney California Adventure.

I lavori per la nuova attrazione dedicata a coco partiranno da settembre 2025 con un anno di termine progetto fissato per il 2028. L’attrazione sarà situata di fianco l'incredicoaster in un’area attualmente occupata da backstage. L’attrazione si svolgerà su barche e combinerà animatronics ed effetti digitali portandoci nel cuore degli ambienti visti nel film. 

A inizio 2026 sempre nel California Adventure l’area di Hollywood che ospita la dark ride dedicata a Monster e Co. che per i primi mesi del parco era conosciuta come “super star limo" chiuderà definitivamente, per lasciare posto alla seconda land dedicata ad avatar nel mondo. L’attrazione sarà anche su barche ma è probabile che utilizzerà una tecnologia trackless, ovvero senza l’ausilio di binari, e garantendo un grande livello di immersione. 

Inoltre sono in corso già a pieno ritmo i lavori di costruzione per l’espansione dell’ avengers campus con due nuove attrazioni, una dark ride in cui combatteremo contro Thanos e l’altra in cui ci alleneremo a volare con Iron Man e in cui robert downey jr tornerà nuovamente a rivestirne i panni.

All’esterno dei parchi per sostenere queste espansioni sarà realizzato una nuova struttura multipiani per parcheggio, un percorso pedonale sopraelevato e piccoli aggiustamenti alle circostanze del parco. Disneyland Resort nei prossimi anni vivrà una grande fase di espansione e aggiornamenti grazie all’approvazione del piano Disneyland Forward da parte della città di Anaheim per permettere al parco di espandersi e creare nuove attrazioni e luoghi immersivi per gli ospiti.


E questo è Disneyland Resort, il primo parco e cimelio della compagnia.  Cosa ne pensate di questo resort? Fatecelo sapere nei commenti!


Grazie per la lettura e a presto con Disney Parks Focus!

-Cataldo



 
 
 

Comments


bottom of page