TOKYO DISNEYLAND - Il parco migliore al mondo
- Parks United
- 15 lug
- Tempo di lettura: 6 min

Il parco migliore al mondo? si trova a Tokyo!
Tokyo Disney Resort situato in Giappone a qualche km da Tokyo e aperto nel 1983, è il terzo resort inaugurato da Disney e il primo al di fuori degli Stati Uniti. Oggi conta 2 parchi tematici, 1 distretto interamente dedicato allo shopping, e 6 hotel Disney.
In questo articolo della serie “Disney Parks Focus” in cui facciamo luce sui parchi Disney in giro per il mondo, qui su Parks United, parleremo in maniera generale di questo resort, che inizialmente non era molto desiderato.
"piccola nota:
In un’era in cui le IA provano a sostituirsi all’intelletto umano, noi preferiamo scrivere di nostro pugno, trasmettendo la passione che perseguiamo con anima e cuore. Pertanto tutto ciò che troverete scritto qui sarà opera del nostro lavoro e non generato da parte di intelligenze artificiali."
La Storia di Tokyo Disneyland, in breve

L’idea di un parco al di fuori degli stati uniti non venne da Disney, ma dal gruppo Giapponese “The Oriental Land Company” che voleva far sviluppare una zona vicino la costa di Urasayu una cittadina sulla Tokyo Bay nella prefettura di Chiba, a 10 chilometri da Tokyo.
I primi contatti iniziarono già negli anni 60, quando Walt era ancora in vita, ma nulla accadde fino all’apertura di Walt Disney World. Sul finire degli anni '70 numerose erano le chiamate che Disney riceveva per richieste di costruzione di parchi Disney nel mondo, fra queste quelle della Oriental Land Company. Disney non era propensa a realizzare un parco in Giappone, ciò era sopratutto legato al fatto di ciò che accadde nella seconda guerra mondiale nel rapporto tra Stati Uniti e Giappone. Nonostante i diversi rifiuti i giapponesi non mollavano la presa, necessitavano la presenza di Disney nella loro nazione, visto che nel dopo guerra il popolo giapponese si affezionò ai diversi personaggi Disney, così nel 1975, iniziarono i primi sopralluoghi sul terreno designato e dopo diversi anni di trattative si raggiunse l’accordo finale nel 1979.
Il parco sarebbe stato gestito dalla Oriental Land Company ma con una stretta supervisione da parte di Disney che avrebbe fornito gli Imagineer e i diritti per le proprietà intelletuali.
Il parco sarebbe stato una copia fedele di Magic Kingdom in Florida, ma con il carisma e l’atmosfera di Disneyland in California.
I lavori partirono nel 1980, Disney in quel tempo gestiva due grandi cantieri contemporaneamente, in Giappone e in Florida con la costruzione di Epcot.
Il parco aprì al pubblico il 15 Aprile 1983, e fu un vero successo.
I PARCHI:
oggi il resort di Tokyo conta 2 parchi: Tokyo Disneyland, il principale e Tokyo Disney Sea, il secondo parco, considerato il MIGLIORE AL MONDO.


Tokyo Disneyland il parco principale, al suo centro padroneggiante è il Cinderella Castle, copia di quello di Magic Kingdom in Florida, differente nei colori e in altri piccoli dettagli, che possiede un percorso a piedi che racconta l'amata storia di Cenerentola.
Sette sono le land che il parco possiede, che negli anni hanno visto diverse variazioni che le hanno distinte dalle loro controparti sparse per il mondo: Tomorrowland, World Bazaar (una versione coperta di Main Street, realizzata per le avverse condizioni meteo che spesso colpiscono la zona) Fantasyland, Westerland (la controparte giapponese di Frontierland), Mickey's Toontown, Critter Country e Adventureland.
Le 3 attrazioni da non perdere sono:

Splash Mountain la migliore versione al mondo, ora l'unica dopo il retheming delle versioni americane in Tiana's Bayou Adventure. l'attrazione trae ispirazione dal film “I Racconti dello zio Thom” , di categoria Log Flume (i tronchi per intenderci).
Le ambientazioni sono immersive, colorate e ricche di effetti, gli ospiti si avventureranno in questa montagna con le iconiche melodie allegre che hanno caratterizzato i parchi Disney da 70 anni. Il clima di Tokyo non sempre è mite, perciò sull'attuazione è possibile regolare gli schizzi per permettere agli ospiti di non bagnarsi nelle giornate più fredde (opera anche con la neve!)

Beauty and the Beast Una delle attrazioni più recenti e tecnologicamente avanzate di Tokyo Disneyland, situata nella nuova area di Fantasyland. Salirete a bordo di "tazze magiche" senza binari che danzano in sincronia con la musica iconica del film "La Bella e la Bestia". L'attrazione ricrea scene memorabili del film d'animazione, immergendo completamente i visitatori nella storia con effetti speciali all'avanguardia, animatronics impressionanti e proiezioni. Il castello della Bestia è una vera meraviglia architettonica e che si può confondere molto bene con un castello reale.

Pooh's Hunny Hunt non l'unica esistente, ma la più unica! la dark ride di Winnie The Pooh qui a Tokyo Disneyland è particolarmente immersiva grazie al sistema trackless (i treni si muovono senza l'ausilio di binari) muovono e girano in modo indipendente, creando un'esperienza dinamica e sorprendente. Gli ospiti attraversano le pagine di un gigantesco libro di fiabe, incontrando Pooh e i suoi amici nel Bosco dei Cento Acri, con scene ricche di colore, musica e il famoso segmento del sogno psichedelico di Pooh con gli efelanti che tenteranno di rubargli tutto il miele!
Reach for the Stars è lo spettacolo finale sul cinderella castle, che combina proiezioni ed effetti pirotecnici. Gli ospiti saranno invitati a volare con l’immaginazione attraverso i fantastici universi Disney, in un’esperienza ricca di emozioni.

Tokyo Disney Sea, il parco più unico e soprattutto il MIGLIORE AL MONDO!
La sua idea ruota intorno ai 7 Mari del globo terrestre, non è strutturato in land ma in porti, ogni porto rende omaggio un mare specifico. Dal 2024 nè è stato aggiunto un 8, dedicato alla fantasia, con le land di Rapunzel, Frozen e Peter Pan.
L'icona del parco è il Monte Prometheus, un enorme vulcano che erutta ogni ora. Entrando nel parco si troverà Mediterranean Harbor, sarà come varcare le soglie di una cittadina di costiere italiana, vedendo sull’altra sponda della grande laguna l’icona del parco, il Monte Prometeo un vulcano che ogni ora farà sentire la sua presenza… Ogni attrazione del parco è all’avanguardia e con un livello di tematizzazione dettagliato e meticoloso. E' difficile stilare una lista della attrazioni da non perdere, ma di certo quelle che elencheremo saranno alcune delle quali vi faranno girar la testa!
Le 3 attrazioni da non perdere sono:

Journey to the center of earth
Situata all'interno del misterioso Monte Prometeo, questa attrazione è ispirata al romanzo di Jules Verne. Gli ospiti salgono a bordo di veicoli sotterranei per esplorare un mondo nascosto sotto la superficie terrestre, tra caverne cristalline, foreste di funghi giganti e creature fantastiche. Il viaggio culmina in un incontro emozionante con una creatura mostruosa e un'accelerazione improvvisa attraverso la montagna. È un'attrazione ad alta velocità con effetti speciali impressionanti e un'atmosfera immersiva.

Frozen Journey Una delle nuovissime attrazioni inaugurate a Fantasy Springs a Tokyo DisneySea nel giugno 2024. Gli ospiti salgono su una barca per un'incantevole crociera attraverso il mondo di "Frozen". L'attrazione ripercorre la toccante storia di Anna ed Elsa, con le famose canzoni del film d'animazione. È un'esperienza immersiva che celebra l'amore tra le due sorelle e il loro viaggio per salvare il regno di Arendelle dall'inverno eterno, con effetti visivi e musicali spettacolari.

Tower Of Terror A differenza delle altre versioni della Tower of Terror nei parchi Disney, quella di Tokyo DisneySea ha una trama originale e non è legata a "Ai confini della realtà" (The Twilight Zone). Ambientata nell'Hotel Hightower a New York nel 1912, racconta la misteriosa scomparsa del suo proprietario, l'eccentrico esploratore Harrison Hightower III, dopo che ha portato al sicuro un idolo maledetto, Shiriki Utundu. Gli ospiti entrano nell'hotel abbandonato e salgono su un ascensore di servizio che li porterà a scoprire il destino di Hightower, culminando in una serie di cadute e risalite mozzafiato, con effetti speciali che creano un'atmosfera davvero inquietante e adrenalina.

BELIEVE: SEA OF DREAMS - uno show speciale che si tiene ogni sera prima della chiusura del parco, che include numerosi personaggi Disney e che include proiezioni sugli edifici effetti pirotecnici e imbarcazioni che offrono la possibilità di creare coreografie uniche. Lo spettacolo è svolto sulla grande laguna centrale ai piedi del monte prometeo che fa la sua parte durante la rappresentazione.
il futuro di TOKYO DISNEYLAND:

Il futuro di Tokyo Disney Resort si preannuncia prosperoso e all’avanguardia. Da diversi anni il resort sta aggiornando le sue aree ed attrazioni in maniera approfondita. Lo scorso anno la versione originale di Space Mountain, presente dall’apertura, è stata chiusa e demolita per lasciare posto ad una nuova versione differente, con un percorso più adrenalinico, una struttura esteriore differente e un maggiore spazio all’interno di Tomorrowland.
I lavori stanno procedendo a gonfie vele con un’apertura prevista durante l’anno 2027. Sempre in Tomorrowland, lo scorso anno, ha anche chiuso la versione giapponese di Buzz Lightyear Astro Blaster, che sta venendo riconvertita in una dark ride dedicata a Ralph Spaccatutto con un’apertura prevista durante il 2026.
In fututo altri piani stanno venendo designati, come un probabile rifacimento di Adventureland e una parte di Tokyo Disney Sea.
Al momento queste sono solo proposte non confermate che con il tempo potranno cambiare.
Tokyo Disney Resort è un vero gioiello e il fiore all’occhiello della compagnia, anche se non è totalmente gestito da Disney come raccontato nella breve storia iniziale!
Cosa ne pensate di questo resort? Fatecelo sapere nei commenti!
Grazie per la lettura e a presto con Disney Parks Focus!
-Cataldo
Commenti