WALT DISNEY WORLD - Il parco più visitato al mondo
- Parks United
- 3 lug
- Tempo di lettura: 10 min
Aggiornamento: 18 lug

Il posto più magico sulla terra e uno fra i più visitati!
Walt Disney World Resort situato in Florida a qualche km di distanza da Orlando e aperto nel 1971, è il secondo resort inaugurato da Disney. Oggi conta 4 parchi tematici, 2 acquatici, 1 distretto interamente dedicato allo shopping, e 34 hotel Disney.
In questo articolo, che inaugura la nuova serie “Disney Parks Focus” in cui faremo luce sui parchi Disney in giro per il mondo qui su Parks United, parleremo in maniera generale di questo enorme resort, che inizialmente non doveva essere come lo conosciamo oggi.
"piccola nota:
In un’era in cui le IA provano a sostituirsi all’intelletto umano, noi preferiamo scrivere di nostro pugno, trasmettendo la passione che perseguiamo con anima e cuore. Pertanto tutto ciò che troverete scritto qui sarà opera del nostro lavoro e non generato da parte di intelligenze artificiali."
Breve storia di Walt DISNEY WORLD
Dopo l’inaugurazione di Disneyland nel 1955 (di cui tratteremo in un articolo speciale il 17 Luglio) Walt Disney era un vulcano pieno di idee. Oltre ad aggiungere di anno in anno nuove attrazioni ed esperienze per Disneyland, e creare film d’animazione, agli inizi degli anni ‘60, cominciò a sviluppare un progetto innovativo.
Una città del futuro in cui i suoi abitanti avrebbero potuto vivere stabilmente, e ricevere le migliori tecnologie del tempo, anche anticipandole. E.P.C.O.T. (Experimental Prototype Community Of Tomorrow) questo il nome che Walt diede al progetto, doveva ospitare circa 20.000 abitanti, e doveva contenere: aree commerciali che fungevano da nucleo architettonico. Le sedi dei congressi, i mercati e gli hotel che occupavano il centro.
Una "cintura verde" di centri comunitari, campi da gioco e Chiese erano rivolte verso l' esterno. Case e appartamenti unifamiliari occupavano il bordo esterno della città e i suoi residenti lavoravano all' interno delle attività indipendenti di E.P.C.O.T.
Il progetto avrebbe incluso anche un parco tematico, probabilmente una replica esatta di Disneyland.

Purtroppo alla fine del 1966 Walt Disney morì tragicamente, lasciando la compagnia in mano al fratello Roy (figura emblematica nella vita di Walt) che non avendo molte sicurezze (e fondi necessari), decise di continuare ugualmente il progetto della Florida, ma creando solo un parco a tema.
I lavori partirono a fine anni 60 per quello che sarebbe stato il secondo parco tematico Disney.
Roy Disney decise di realizzare una versione più grande di Disneyland, visto il grande spazio che avevano a loro disposizione, per lo più venne quasi tutto replicato dall’ originale e ingrandito, eccetto il castello, a cui venne data una struttura più imponente con un tema dedicato a Cenerentola. (il film che salvò la compagnia fra l’altro) altre piccole variazioni vennero fatte per Tomorrowland e Fantasyland.
Le dimensioni CONTANO!
L’estensione dell’intero resort di Walt Disney World è pari a 25.000 acri che corrispondono a circa 10.117,14 ettari, per comparazione è quasi quanto l’estensione di Napoli o San Francisco, attualmente la superficie sviluppata è pari alla metà, questo perchè molte aree sono dedicate alla conservazione degli spazi naturali.
Oggi Walt Disney World conta 4 parchi tematici, 2 acquatici, 1 Distretto dedicato allo shopping e 34 resort Disney.
I PARCHI:
MAGIC KINGDOM

Magic Kingdom è il parco principale, inaugurato nel ‘71 insieme al resto del resort.
Le land del parco sono 5: Main Street, Tomorrowland, Fantasyland, Frontierland e Adventureland.
L’icona del parco è il Cinderella Castle, con ispirazione neogotica - medievale, e un’altezza di 57 metri!
Le 3 attrazioni da non perdere sono: Tron Lightcycle Coaster, Seven Dwarfs Mine train, Tiana’s Bayou Adventure.
Tron Lightcycle Coaster, aperto da pochi anni, è un roller coaster adrenalinico dedicato alle famiglie basato sull’omonimo film. Salirete a bordo di motociclette, e sfreccerete a una velocità di 97km/h negli ambienti futuristici della saga.
Tiana’s Bayou Adventure, è l’ultima novità di Magic Kingdom, anche se in realtà è una ri-tematizzazione della cara “Splash Mountain". L’attrazione è di categoria log-flume (i tronchi per intenderci, ma più sviluppati) la storia della principessa e il ranocchio viene estesa dopo il finale del film. Tiana acquistò una vecchia miniera di sale, che trasformò nella sua impresa Tiana’s Food. Gli ospiti saranno invitati alle celebrazioni del martedì grasso, ma prima occorre trovare gli ingredienti giusti per cucinare le pietanze per la festa! L’attrazione fa uso di diversi audio-animatronics® di ultima generazione altamente realistici.
Seven Dwarfs Mine Train: un piccolo roller coaster per famiglie che ospita una breve parte dark ride, sostituisce la famosa versione dark ride della storia di biancaneve che è stata presente nel parco fino agli inizi degli anni 2010. Saremo catapultati nella miniera dei nani, canticchiando la canzoncina “Heigh-Ho!” e accompagnando i nani nel loro lavoro!
FUN FACT:
Nella scena finale si può notare Biancaneve che balla con cucciolo nella loro casa, quel particolare animatronics come quello di grimilde al di fuori sono stati riutilizzati dalla precedente versione dark ride qualche metro più distante.
Magic Kingdom ospita anche parate e show notturni: La “Festival of Fantasy Parade” è la parata diurna, in cui vedere diversi personaggi più iconici, ma dal 20 Luglio il parco dopo anni di assenza tornerà ad ospitare anche una parata notturna! “Disney Starlight” illuminerà le vie del parco prima dello show finale, 2 volte a sera. Carri scintillanti coperti da milioni di luci a LED percorreranno Main Street passando per il castello fino a Frontierland portando tutta la gioia e la magia Disney.
Happily Ever After è lo show pirotecnico finale, con una durata di circa 20 minuti vi farà emozionare e gioire davanti al cinderella castle, rendendo omaggio alle storie Disney più indimenticabili, con un finale da togliere il fiato!
EPCOT

Il secondo parco di Walt Disney World è EPCOT, aperto nel 1982. Riguardo al progetto originale non possiede nulla in realtà, ma lo spirito innovativo è rimasto, gli imagineering hanno trasformato il progetto in un parco, rendendo omaggio al progresso e allo spirito visionario di Walt.
Le 3 attrazioni da non perdere sono: Spaceship Earth, Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind, Test Track 3.0
La Spaceship Earth è l’icona del parco, ma al suo interno ospita una dark ride che ripercorre le tappe storiche dell’umanità, dalle pitture rupestri, all’invenzione della scritture, alle scuole greche e romane, andando avanti con la rivoluzione industriale, i primi computer fino ad arrivare ai giorni nostri, un viaggio per scoprire le nostre origini.
FUN FACT:
Il murales all’ingresso dell’attrazione come ulteriori che si possono trovare lungo il giro sono stati realizzati dall’ italiano Claudio Mazzoli, noto in Italia soprattutto per i suoi contributi a Gardaland.
Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind, il primo roller coaster del parco e il primo a possedere un lancio al contrario e a ruotare a 360° grazie a dei treni “omnimover” in Disney.
L’attrazione catapulta gli ospiti in un giro adrenalinico a spasso per l’universo, aiutando i guardiani a salvarlo. Ad ogni giro potrebbe capitarvi una colonna sonora diversa, grazie alla grinta musicale di Groot!
Test Track 3.0, la nuova versione di questa storica attrazione aprirà i battenti il 22 Luglio, l’attrazione rende omaggio ai motori e alle innovazioni in campo automobilistico, nella coda potrete osservare l’evoluzione delle auto lungo gli anni, il giro è a bordo di auto che devono essere testate prima di essere rilasciate, dopo un piccolo percorso dentro l’edificio con varie scene, i test continuano all’esterno in cui il veicolo viene spinto fino ad una velocità di 65km/h!
Epcot è diviso in due macro zone World Showcase, in cui sono rappresentati diversi padiglioni delle nazioni del mondo, e da Future World ( per facilità abbiamo attribuito questo nome, ma è cambiato dal 2023, l’area è ora stata divisa in: World Celebration, World Nature e World Discovery) le parti sono unite dalla grande laguna centrale che oltre ad ospitare la navigazione degli ospiti di giorno, di notte si trasforma in un incantevole luogo da cui parte lo show “Luminous: The symphony of us” che attraverso melodie, fontane e fuochi racconta le emozionanti storie Disney.
DISNEY HOLLYWOOD STUDIOS
Il terzo parco di Walt Disney World è il Disney Hollywood Studios che aprì nel 1989, caratterizzato da una collaborazione per l’utilizzo di licenze “metro goldwyn mayer" fino ai primi anni del 2000 (era conosciuto in passato come Disney MGM Studios). Il parco era originariamente incentrato sui dietro le quinte del cinema, ma con il passare degli anni questo concetto è mutato (come in altri parchi) dai dietro le quinte ad entrare direttamente nella scena senza vedere i backstage.
Le 3 attrazioni da non perdere sono: Tower of Terror, Rise of the Resistance, Mickey and Minnie Runaway Railway.
The Twilight zone: Tower of Terror: basata sulla serie “The Twilight Zone” la Tower of Terror è una delle icone per eccellenza per questo parco, inaugurata nel 1994, aprì la strada alle altre versioni replicate in altri parchi, in sostanza è una torre di caduta ma con una particolarità. Il meccanismo è quello di un vero ascensore, e oltre a salire su e giù all’impazzata, la peculiarità di questa versione è che può anche andare in avanti, percorrendo un breve percorso in orizzontale regalando una piccola parte dark ride. Sarete accolti nel preshow da Rod Serling, scrittore della saga.
Star Wars-Rise of the Resistance: Una delle attrazioni che rientra nella classifica delle migliori al mondo a livello di tecnologia e livelli di immersione. E’ una delle attrazioni più complesse realizzate dagli Imagineering, salendo a bordo, perderete la concezione della realtà e sarete immersi in una battaglia ipergalattica. Sarebbe riduttivo dedicare a un’attrazione di questo calibro solo queste poche parole, prossimamente gli daremo lo spazio che si merita qui su Parks United.

Mickey and Minnie Runaway Railway: Se paragonata alla precedente è largamente molto meno complessa sotto svariati aspetti, l’attrazione si svolge in un allegro picnic con Topolino Minnie e Pippo, come al solito egli ne combina una delle sue portando solo il caos! dopo svariate avventure in diversi ambienti, alla fine riusciremo a goderci un picnic tranquillo con Topolino e Minnie.

Anche gli Hollywood Studios hanno uno show serale, ormai storico visto che prosegue da più di 30 anni! FANTASMIC! Lo show trae ispirazione dal film di animazione Fantasia, in cui Topolino si addormenta e inizia a sognare di avere poteri soprannaturali capace di domare onde e stelle. In questo sogno in compagnia di numerosi amici Disney, Topolino farà un magico viaggio fra i vari universi Disney, ma i cattivi proveranno a turbare trasformando il suo sogno in un incubo, ma nulla può fermare la forza di un apprendista stregone! Lo show contiene effetti pirotecnici, videomapping e fontane che regalano 30 minuti di pura magia e stupore!
ANIMAL KINGDOM

Il quarto parco di Walt Disney World aprì nel 1998, con una nuova visione innovativa, un parco dedicato agli animali e alla natura, da non confondere però con uno zoo Qui gli animali non sono rinchiusi in ambienti ristretti, hanno ampio spazio, enormi centri per il loro trattamento, e il simbolo e fulcro centrale del parco è un grande albero artificiale, “the tree of life”, (l’albero della vita), dove sulla corteccia sono scolpiti circa 325 specie animali!
Le 3 attrazioni da non perdere sono: Na’vi River Journer, Avatar Flight of Passage, Expedition Everest.
Na’vi River Journey: Questa dark ride fa parte di “World of Pandora” sarete immersi negli ambienti di Avatar navigando il fiume Kasvapan attraverso diverse scene del film, e sarete accolti dalla shamana Na’vi.
Avatar Flight of Passage: L’attrazione è un Flying Theather, gli ospiti si sollevereanno dal suolo e inizieranno un viaggio grazie all’usilio di occhiali 3d attraverso le montagne di pandora e gli ambienti del film, in un volo mozzafiato, in Disney l’attrazione parte ancor prima di salire a bordo del veicolo, infatti la coda è altamente tematizzata camminando a spasso per il laboratorio del film.

Expedition Everest: l’Everest in Florida? Grazie a Disney è possibile! salirete a bordo di un roller coaster che vi porterà sulla vetta più alta del mondo, ma attenzione… uno yeti cercherà di ostacolarvi e il viaggio prenderà tutta un’altra piega sfrecciando a 80km/h. Questa versione dell’Everest è la montagna artificiale più alta del mondo con 60 metri d’altezza e il punto più alto di tutta la Florida!
DISNEY BLIZZARD BEACH

Un parco acquatico dedicato all’inverno? ebbene sì è così! La storia di fondo narra che una tempesta di neve colpì la Florida pertanto si avviò alla costruzione di un luogo sciistico, ma ben presto il caldo sole dello stato sciolse la neve lasciando gli impianti vuoti che vennero convertiti in waterpark. Un parco unico nel suo genere e che ospita 12 attrazioni. Il parco effettua delle aperture stagionali, pertanto prima delle visita è consigliabile di prendere visione del sito web del resort.
DISNEY TYPHOON LAGOON

Il secondo parco acquatico di Walt Disney World è basato su un forte uragano che ha devastato un paradiso tropicale, portando su di esso detriti, e rimasugli di un parco acquatico. Anche questo parco ospita 12 attrazioni ed è soggetto a chiusure stagionali, pertanto è consigliabile consultare il sito web prima della visita.
DISNEY SPRINGS

Disney Springs è il distretto dedicato allo shopping nella proprietà di Walt Disney World, per accedervi non vi è bisogno di acquistare un biglietto, e si può entrare anche senza aver visitato i parchi tematici. L’area oltre a fornire merchandising Disney Parks possiede anche diversi marchi famosi di moda, ristoranti e opzioni di intrattenimento. E’ possibile fare un giro in mongolfiera, o fare un giro in barca sul lago che lo costeggia.
IL FUTURO DI WALT DISNEY WORLD

I prossimi anni di Walt Disney World si prospettano molto interessanti, in tre dei quattro parchi tematici sono previsti l’arrivo di nuove attrazioni con land annesse ad esse.
A Magic Kingdom dal 7 luglio partiranno i lavori di costruzione per “Piston Peak” che ospiterà 2 nuove attrazioni dedicate a Cars e che sostituirà il Rivers of America, e il battello Liberty Belle nel cuore di Frontierland, con apertura stimata intorno al 2027/28.
A qualche metro di distanza sorgerà anche “Villains at the Magic Kingdom” sarà la prima land dedicata ai cattivi Disney, ospiterà 2 attrazioni e si presuppone la sua apertura sarà intorno al 2028/29.
Ai Disney’s Hollywood Studios i Muppet hanno lasciato la loro precedente casa per trasferirsi dal 2026 dentro Rock n’Roller coaster, l’attrazione perderà il suo tema aereosmith per accogliere i muppets. Nella loro precedente casa sorgerà monstropolis, con l’arrivo di un roller coaster innovativo, che simulerà il complesso sistema di poterte del film Monster e Co. Sarà il primo suspended coaster Disney, e i binari nella stazione d’imbarco si alzeranno dal suolo grazie a un nuovo sistema brevettato. apertura 2028/29
Ad Animal Kingdom l’attrazione di Dinosaurs sarà chiusa all’inizio del 2026, essa sarà ritematizzata in una nuova versione di Indiana Jones. Vicino è già partita la costruzione per una nuova attrazione a tema Encanto e un nuovo carosello, l’area prenderà il nome di Tropical Americas e aprirà nel 2027.
Tanta carne al fuoco per Walt Disney World, nuovi progetti entusiasmanti staranno per vedere la luce e questo è solo l’inizio!
Impazienti di vedere tutto terminato? Faccelo sapere nei commenti!
Grazie per la lettura e a settimana prossima con Disney Parks Focus!
-Cataldo
Comentários